Scoprire il Voice Dialogue e i suoi benefici effetti. Conversazione con Elena DDV Dragotto
Sono sempre di più le persone che si interessano al Voice Dialogue e alle opportunità che esso offre alle persone, in tutto il mondo. In questa breve intervista, la dottoressa Elena DDV Dragotto, fondatrice dell’Istituto HeskaiHer, dottore in psicologia, counselor relazionale supervisore e docente di Voice Dialogue risponde ad alcune domande su questo tema.
Quando, nel Voice Dialogue, si parla di partnership s’intende solo la relazione di coppia? O potrebbe riferirsi anche a due soci? E a un team sportivo?
Il termine partnership viene usato da Hal e Sidra Stone, gli ideatori del Voice Dialogue, con un’accezione particolare nel loro libro “La coppia viva”, intendendo “…un nuovo tipo di relazione di coppia, nella quale due persone stanno assieme non solo per amore, trasporto emotivo e intesa sessuale, ma anche per vivere una vera partnership e coltivare insieme la crescita personale e l’evoluzione spirituale”. In pratica possiamo definirla un’evoluzione del rapporto di coppia, ovviamente sia etero che omosessuale, più rispondente alle esigenze attuali di relazione di coppia, non più uno status sociale, ma un impegno tra pari volto all’evoluzione reciproca e della società. …
Leggi tutto l'articolo su ufficiostampa24.it