Rompere le catene. Manuale degli esercizi. Di Phyllis Krystal, Om Edizioni. Recensione di Ivana Ponzo

ROMPERE LE CATENE2

Simboli ed archetipi sono riconosciuti dalla psicologia come dall’antropologia come potenti veicoli di trasformazione personale e collettiva. Lavorare a livello simbolico ed energetico può aiutare a sciogliere nodi profondi e, spesso, inconsci. Questo interessante manuale fornisce molti efficaci esercizi pratici, tra cui il Taglio delle corde, per rompere le catene che ci legano energeticamente a persone, cose, situazioni che ci condizionano e, magari, assorbono gran parte della nostra energia, e liberarci da un passato ormai sterile, aiutandoci a ripulire e vivificare il nostro campo energetico e la nostra vita.

Dalle visualizzazioni per regolare le emozioni a quelle per guarire i rapporti, famigliari e non; per proteggersi energeticamente dalle influenze indesiderate, o tagliare i legami che ci vincolano; connetterci ai Genitori Cosmici per nutrire il nostro bambino interiore; rimuovere i ruoli costrittivi o i sensi di colpa e sradicare la paura e i sentimenti negativi, fino agli esercizi per equilibrare le energie opposte (yin e yang, maschile e femminile, emozione ed intelletto, etc.) il testo offre un valido supporto per chi lavora, come succede nel Voice Dialogue, sulle connessioni energetiche.

Phyllis Krystal è una psicoterapeuta di scuola Junghiana e Eriksoniana. Oltre a Rompere le catene, la Om Edizioni ha pubblicato in Italia Rompere le catene col Karma. Di prossima pubblicazione Metti le Ali all’Anima.

Dott.ssa Ivana Ponzo
Per contatti e per sedute di counseling: skywisei@libero.it

Immagine di Dott.ssa Elena Dragotto

Dott.ssa Elena Dragotto

Credo profondamente nella Dinamica dei Sé e nel Voice Dialogue come approccio evolutivo, formativo e spirituale. Per questo motivo sono stata socia fondatrice e faccio parte del Direttivo di Voice Dialogue Italia – l’associazione che ha come scopo l’aggiornamento dei propri soci e la divulgazione del metodo del Voice Dialogue.

Amo il mio lavoro, amo il Voice Dialogue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *