Per ispirarti - Para inspirarte
Scuola di counseling a indirizzo Voice Dialogue ROMA – 2a edizione
Intervista a Elena DDV Dragotto, direttrice della Scuola dell’Istituto HeskaiHer. In occasione dell’apertura delle iscrizioni per la seconda edizione della Scuola di counseling a indirizzo Voice Dialogue organizzata dall’Istituto HeskaiHer, intervistiamo la dottoressa Elena DDV
Istituto HeskaiHer. Bilancio del primo semestre 2015
Prima della pausa estiva tracciamo con la dottoressa Elena DDV Dragotto, fondatrice dell’Istituto HeskaiHer, un resoconto del primo semestre di attività. Qual è stata l’attività più rilevante dell’Istituto in questi mesi del 2015? Elena DDV
DACCI OGGI LE NOSTRE FERIE QUOTIDIANE
di Elena DDV Dragotto Cosa ha di così irresistibile una vacanza? Che cos’ha di così attraente l’estate per la maggior parte della gente che vi abbina le proprie agognate ferie? Troppo facile, ma anche vero,

Dall’Impotenza Appresa alla Vastità di Sé
DI Paolo Mecacci Il prof. Martin Seligman, docente di Psicologia all’Università della Pennsylvania, è considerato il fondatore della Psicologia Positiva, un orientamento sorto negli anni sessanta del secolo scorso, che focalizza l’interesse sulle potenzialità dell’individuo.

AUTODIAGNOSI AMOROSA. FARE LE SCELTE GIUSTE IN AMORE.
Di Ann Bénédicte, ed. Il Punto d’Incontro Recensione di Ivana Ponzo Simpatica ed attenta disamina di tutte le nostre casistiche amorose, il testo ci propone, con grande leggerezza nonostante la profondità, un percorso che, partendo

Uno, nessuno e centomila
di Arianna Testi “Ciò che noi conosciamo di noi stessi, non è che una parte, forse una piccolissima parte di quello che noi siamo. E tante e tante cose, in certi momenti eccezionali, noi sorprendiamo in

PROVA di COSTUME
di Elena DDV Dragotto Lo scenario che si incontra oggi sulle spiagge è decisamente diverso da quello di quando ero una bambina, negli anni tra i ’50 e i ’60. Scenari che molti conoscono anche
L’Arte di Cum-Laborare
di Paolo Mecacci La collaborazione è una qualità innata nell’uomo, che fin da neonato è in grado di cooperare con la madre. La collaborazione è essenzialmente un’arte, un’abilità sociale, e richiede un suo rituale, che va
Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni
di Arianna Testi “Noi siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita e’ circondata dal sonno” W. Shakespeare “La tempesta” Trascorriamo circa un terzo della nostra esistenza
La Fame d’Amore. Il grande equivoco tra sesso e amore: comprenderlo e risolverlo con l’energia
di Rossella Panigatti Recensione di Ivana Ponzo “Che cosss’è l’Amor? Chiedilo al vento”, canta Vinicio (Capossela, sic). Quante emozioni, pulsioni, idee, bisogni e, spesso, paure nascondiamo dentro questa parola. Ci illudiamo di amare

Il rumore della paura
di Elena DVV Dragotto Ho letto con interesse un articolo del giornalista Enrico Franceschini del quotidiano La Repubblica dal titolo: Cent’anni di solitudine nell’era dei social network non abbiamo più amici. Prende spunto da
Master in Voice Dialogue. Intervista ad Elena DDV Dragotto
Settembre 2015. 50 Crediti ECM per il Master annuale in Voice Dialogue, unico in Italia, organizzato da Istituto HeskaiHer e dedicato ai professionisti C’è un crescente interesse per la Psicologia dei Sé ed il Voice Dialogue,