Intimità e magia: i nostri bambini interiori

La conferenza del 21 Novembre ha concluso il ciclo di incontri previsti nel 2014 organizzati dall’Associazione Istituto HeskaiHer. La partecipazione all’incontro dal tema INTIMITÀ E MAGIA: I NOSTRI BAMBINI INTERIORI è stata ampia e l’allegria fra i presenti si è percepita fortissima.

La relatrice, la dott.ssa Elena DDV Dragotto, presidentessa dell’Associazione, ha creato un parallelo tra la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia del 1989, utile per riscoprire i diritti dei bambini che vengono lesi giornalmente in ogni parte del mondo, anche a pochi metri da noi, e il modo in cui trattiamo i nostri Bambini interiori. I bisogni semplici come essere nutriti, amati, accuditi, non abbandonati, compresi, aiutati nella crescita, accomunano entrambi: il Bambino interiore e il Bambino nella realtà.

Con l’idea che tutto ciò che è fuori di noi è specchio di ciò che è dentro di noi, la dott.ssa Dragotto ha proposto la seguente riflessione: siamo certi di prenderci cura ogni giorno dei nostri Bambini interiori? Oppure ignoriamo i loro bisogni, la loro creatività e unicità, li abusiamo e maltrattiamo, proprio come ancora molto spesso accade nel mondo fuori? La dott.ssa Dragotto ha sottolineato che iniziare a prendersi cura dei propri Bambini interiori contribuisce inevitabilmente all’equilibrio e alla guarigione del rapporto con i bambini nel mondo reale.

Durante l’incontro alcuni dei nostri molteplici Bambini interiori, ovvero tutte quelle parti di noi a cui possiamo attingere per andare incontro al mondo con stupore, creatività, empatia e naturalezza, sono stati chiamati per nome: il Bambino vulnerabile, il Bambino giocoso, il Bambino arrabbiato, il Bambino magico. Sono parti che hanno bisogno di noi, di protezione e della nostra cura, che ci permettono di assecondare e valorizzare la nostra Unicità.

Le riflessioni emerse al termine della conferenza hanno portato l’attenzione sulla “Magia” della sincronicità, sull’importanza di chiedersi cosa si desidera realmente e sull’importanza di dire “SI’” alle opportunità che si presentano ogni giorno, confidando nel fatto che il nostro Bambino magico sa da sempre quali sono i nostri desideri più veri.

Approfittiamo dunque di Dicembre, mese magico per eccellenza, per fare spazio alle nostre molteplici parti bambine: ascoltiamole, sosteniamole e lasciamoci ispirare da loro.

Un’occasione preziosa sarà quella di partecipare al Collage del Bambino Magico del 21 Dicembre 2014…

Le conferenze riprenderanno il 23 gennaio 2015 con l’incontro dal titolo: ALIMENTAZIONE E CONUNSELING: facciamo amicizia con la bilancia.

                                                      Dott.ssa Nadia Marzullo, vicepresidente Associazione Istituto HeskaiHer

Immagine di Dott.ssa Elena Dragotto

Dott.ssa Elena Dragotto

Credo profondamente nella Dinamica dei Sé e nel Voice Dialogue come approccio evolutivo, formativo e spirituale. Per questo motivo sono stata socia fondatrice e faccio parte del Direttivo di Voice Dialogue Italia – l’associazione che ha come scopo l’aggiornamento dei propri soci e la divulgazione del metodo del Voice Dialogue.

Amo il mio lavoro, amo il Voice Dialogue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *